Il lato selvaggio di Meno Melo partì subito alla riscossa. Iniziò la ricerca su dove andare, cosa fare… tirò fuori cartine e google maps diventò il suo più grande amico; finché non localizzò la meta con grande compiacimento. Un posto vicino, proprio dietro l’angolo; sempre dritti e poi qualche svolta a destra e a sinistra, guardate sempre le stelle e sarete arrivati a destinazione.
La nostra quarantine!!
Sono passati… non so più quanti giorni dal’inizio di questa quarantena, di una situazione che sembra così estranea al nostro immaginario.
Mai avrei pensato in vita mia, che potesse capitare una pandemia mondiale!!!
Il weekend si avvicina e a Milano, sembra essere tornato il caldo. Tutti in giro con canotte e pantaloncini ma io, mi rifiuto. Le foglie cominciano a cambiare colore, siamo a metà settembre, le scuole sono rincominciate ma l’autunno non si vede. La pioggia a catinelle, la nebbia mattutina tipica di Milano, le caldarroste mentre fai shopping in galleria…dove siete???
Non mi piace tornare negli stessi posti, ho sempre il desiderio di vedere cose nuove, provare ristoranti diversi e assaporare per qualche giorno la vita di quella nuova meta. Così per questo ferragosto abbiamo decisio di abbandonare l’afa di Milano e spostarci in montagna e perché no, anche con un lago.
Finalmente è arrivato Dicembre, per me il mese più magico dell’anno. Per questa occasione Elia, Ryan ed Io abbiamo deciso di andare a Londra e durante il nostro soggiorno abbiamo visitato gli Studios della Warner Bros.
Positano lascia semplicemente senza parole…piccoli vicoli ricchi di negozi e botteghe caratterizzano tale paese incastonato nella montagna, con una perfezione a dir poco unica.
NYC, la città che non dorme mai. Questa meravigliosa metropoli è definita così da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vederla e viverla nel pieno del suo essere.